Il nuovo European Accessibility Act: perché è importante e come può aiutarti un Web Accessibility Expert

Hai sentito parlare del European Accessibility Act ma non sai esattamente di cosa si tratta? Sei nel posto giusto! In questo articolo, ti spiegheremo in modo semplice e diretto cosa cambia con questa nuova normativa, chi riguarda e perché la figura del Web Accessibility Expert potrebbe diventare il tuo miglior alleato.

Chi è interessato dall’Accessibility Act e quali prodotti e servizi sono coinvolti?

Partiamo dalle basi. L’European Accessibility Act riguarda:

  • Aziende private e enti pubblici che offrono prodotti e servizi nell’Unione Europea.
  • Prodotti come computer, smartphone, terminali di pagamento, e-reader e dispositivi per servizi bancari.
  • Servizi come trasporti pubblici, servizi bancari online, e-commerce, telecomunicazioni e media audiovisivi.

In pratica, se la tua azienda opera in uno di questi settori, l’Accessibility Act ti tocca da vicino. L’obiettivo? Garantire che tutti, comprese le persone con disabilità, possano accedere senza problemi ai prodotti e ai servizi offerti.

La legge attuale e l’Accessibility Act: cosa cambia davvero?

Forse ti stai chiedendo: “Ma non esistevano già delle leggi sull’accessibilità?”. Sì, ma l’Accessibility Act introduce alcune novità importanti:

  • Regole uniformi in tutta l’UE: Prima, ogni paese aveva le sue norme, creando confusione e disagi. Ora, con l’EAA, ci sono standard comuni per tutti gli Stati membri.
  • Obblighi estesi anche al settore privato: Mentre le vecchie leggi si concentravano sul settore pubblico, l’Accessibility Act coinvolge direttamente anche le aziende private, ampliando il raggio d’azione.
  • Controlli più severi e sanzioni: Vengono introdotti meccanismi più efficaci per garantire il rispetto delle norme, con possibili multe per chi non si adegua.
  • Incentivi all’innovazione: Le aziende sono spinte a creare prodotti e servizi più accessibili, aumentando così la loro competitività sul mercato europeo.

In poche parole, non si tratta solo di rispettare una legge, ma di cogliere un’opportunità per migliorare e crescere.

Il ruolo chiave del Web Accessibility Expert

Adeguarsi all’Accessibility Act può sembrare complicato, ma non devi fare tutto da solo. Qui entra in gioco il Web Accessibility Expert. Questo professionista può:

  • Analizzare il tuo sito o la tua app per individuare eventuali problemi di accessibilità.
  • Consigliarti sulle migliori soluzioni da adottare, seguendo gli standard internazionali come le WCAG 2.1.
  • Implementare le modifiche necessarie per rendere i tuoi prodotti e servizi davvero accessibili.
  • Formare il tuo team, così che l’accessibilità diventi parte integrante del tuo lavoro quotidiano.

Affidandoti a un esperto, non solo rispetterai la legge, ma offrirai un’esperienza migliore a tutti i tuoi utenti, distinguendoti dalla concorrenza.

Perché non puoi permetterti di ignorare l’Accessibility Act

Ignorare questa normativa non è un’opzione. Oltre al rischio di sanzioni, potresti perdere una fetta importante di mercato. Le persone con disabilità rappresentano una parte significativa della popolazione e meritano di poter accedere ai tuoi prodotti e servizi senza barriere.

Inoltre, un sito o un’app accessibile migliorano l’usabilità per tutti gli utenti, aumentando la soddisfazione e la fidelizzazione dei clienti.

Vuoi rendere il tuo sito conforme allo European Accessibility Act?

Se ti stai chiedendo da dove iniziare, siamo qui per aiutarti!

Contattaci oggi stesso per scoprire come il team di Notelseit Srls può supportarti nel percorso verso l’accessibilità digitale. Insieme, possiamo creare un’esperienza online migliore per tutti.